
Laetitia Lab è un percorso di formazione interiore, individuale e di coppia, basato su millenni di sapienza spirituale e decenni di evidenze scientifiche, che, insegnando a coltivare le potenzialità della mente per mezzo delle pratiche meditative, aiuta sia le persone sia le risorse umane ad avvicinarsi progressivamente alla propria felicità, al proprio benessere.
Felicità e benessere che, da un lato, rappresentano da sempre la metà più desiderata da ogni essere umano e, dall’altro, sono ormai un asset strategico riconosciuto da ogni azienda lungimirante per lo sviluppo del proprio business.
L’insegnante
Gianluca Fontana nasce in Provincia di Torino nel 1968.
Il suo percorso è sia scientifico che umanistico. È un ingegnere, con approccio gestionale, e un ricercatore spirituale, con propensione divulgativa. Ogni giorno si prende cura di se stesso: meditando, facendo sport, leggendo e coltivando relazioni.
Per Gianluca Religione, Filosofia e Scienza hanno qualcosa in comune… Nella sua libreria ci sono, infatti, sia i libri dei grandi teosofi sia quelli dei più illuminati scienziati della coscienza umana.
Dal 2000 si occupa di Insegnamenti Sapienziali e Pratiche di Meditazione, con una formazione continua all’interno di un Ashram retto da un Maestro appartenente al nobile Lignaggio Himalayano delle origini.
Da anni, inoltre, segue gli sviluppi della scienza in questo campo di frontiera, le Contemplative Sciences, anche formandosi con Neuro-Scienziati, Psicologi, Psichiatri, Fisici Quantistici…, in ambiti quali la Mindfulness, il Training Autogeno Superiore, la Psicologia Quantistica…
In ambito meditativo-scientifico:
a) ha studiato e praticato con la Dott. Loredana Vistarini, Psicologa, Psicoterapeuta, co-fondatrice del Centro Italiano Studi Mindfulness, prima italiana ad aver conseguito il Teacher Certification presso il Center for Mindfulness fondato dal Prof. J. Kabat Zin;
b) sta studiando e praticando con il Dott. Ermanno Paolelli, Psichiatra, Psicoterapeuta Transpersonale, studioso di Fisica Quantistica, fondatore dell’Accademia di Programmazione Neuro-Quantistica;
c) ha in programma di studiare e praticare con il Dott. Luciano Palladino, Psciologo, Psicoterapeuta, allievo del Prof. H. Wallnofer, a sua volta allievo diretto di Schultz, direttore scientifico della Unione Nazionale Italiana Tecniche Autogene, fondatore del Centro di Training Autogeno Progetto Divenire.
Ha superato ormai le 10.000 ore di meditazione e quasi raggiunto i 20 anni di insegnamento.
A inizio 2020 ha fondato “LAETITIA lab – La felicità in mente – Pratiche meditative, secondo scienza e saggezza, per un crescente Benessere“: un percorso rivolto sia alle persone che alle risorse umane, di cui sono il Scientific Meditation Trainer.